Agrigento ospita la presentazione del Bando Turismo 2025 promosso dalla Regione Siciliana, un’iniziativa strategica per sostenere lo sviluppo, la qualità e la competitività delle imprese operanti nel comparto e che mette sul piatto 135 milioni di euro per investimenti nelle imprese del settore. L’appuntamento è fissato per martedì 21 ottobre 2025 alle ore 11.00 presso la Fondazione “M. Foderà” di via Mazzini 205 e potrà essere seguito anche in modalità webinar sulla piattaforma GoToMeeting (con prenotazione tramite FPCU).

L’incontro, organizzato in collaborazione con IRFIS – FinSicilia S.p.A. e con gli Ordini professionali della provincia di Agrigento, è in corso di accreditamento per il riconoscimento di 3 crediti formativi professionali.

Ad aprire i lavori, alle ore 11.00, saranno i saluti istituzionali di:

  • Calogero Dulcimascolo, Presidente ODCEC Agrigento
  • Domenico Armenio, Presidente Ordine degli Ingegneri di Agrigento
  • Rino La Mendola, Presidente Ordine degli Architetti di Agrigento
  • Enrico Vetrano, Presidente Ordine dei Consulenti del Lavoro di Agrigento

Seguirà, alle ore 11.20, l’introduzione di Enza Barberi, Vice Presidente IRFIS, Dottore commercialista e Revisore contabile.

Alle ore 11.40 interverrà Giulio Guagliano, Direttore Generale IRFIS, per illustrare le finalità del bando e le misure previste per la valorizzazione del turismo siciliano.

Dalle ore 12.00 spazio agli interventi tecnici con Giuseppe Cinquegrani, funzionario IRFIS, che entrerà nel merito delle modalità operative e dei criteri di accesso agli incentivi.

Alle ore 12.30 prenderà la parola Elvira Amata, Assessore Regionale al Turismo, Sport e Spettacolo, che presenterà la visione strategica del governo regionale per il rilancio del comparto.

L’incontro si concluderà con una sessione di approfondimenti e FAQ a cura di Giacomo Minio, Presidente della Commissione Finanza Agevolata dell’ODCEC di Agrigento e Direttore di Sicindustria Agrigento, prevista alle ore 13.00.