Le imprese siciliane possono presentare le richieste di erogazione del credito per tutti i nostri servizi finanziari attraverso il nuovo portale internet dell’Irfis.
Si rende noto che nell’ambito dell’operatività del Fondo Sicilia sono già pervenute istanze (deliberate o in fase di lavorazione) per importi superiori alle effettive disponibilità.
Conseguentemente, si precisa che le istanze già presentate e ancora incomplete, nonché quelle che ulteriormente perverranno, saranno istruite con scorrimento man mano che si formeranno nuovamente nei rispettivi plafond le disponibilità di risorse, sia per effetto dei rientri dei finanziamenti prima concessi, sia per eventuali nuovi stanziamenti.
Destinatari: Imprese di qualsiasi dimensione, anche aventi sede all’estero, operanti in Sicilia.
I finanziamenti potranno essere concessi anche in favore di imprese in temporanea difficoltà o che incontrino temporanea difficoltà di accesso al credito.
Ai fini del ricorso ai plafond dedicati, per la definizione di Imprese giovanili/ Start up e Imprese femminili consultare il documento reperibile al seguente link.
Iniziative finanziabili:
Plafond riservato ex art. 1 D.A. n. 31/2025 destinato all’attuazione di interventi finalizzati ad accrescere il livello dimensionale e la struttura delle imprese siciliane nonché a favorire la crescita e la competitività dell’economia regionale.
Procedura: a sportello
Prodotto |
Scheda Prodotto |
Modello Domanda |
“Aiuti alle aggregazioni tra imprese”,
Interventi consistenti nell’erogazione di finanziamenti agevolati, assistiti da contribuzione a fondo perduto, in favore delle imprese operanti in Sicilia che prendono parte a operazioni di aggregazione aziendale |
prodotto* | |
“Aiuti alle aggregazioni tra imprese (Investimenti)”,
Interventi consistenti nell’erogazione di finanziamenti agevolati, assistiti da contribuzione a fondo perduto, in favore delle imprese operanti in Sicilia che prendono parte a operazioni di aggregazione aziendale per la realizzazione di investimenti correlati al progetto di aggregazione e finalizzati ad accrescere il livello dimensionale e la struttura delle imprese siciliane nonché a favorire la crescita e la competitività dell’economia regionale. |
prodotto* | |
“Aiuti per efficientamento energetico, innovazione dei cicli produttivi, ricerca, digitalizzazione”,
Intervento consistente nell’erogazione di finanziamenti agevolati assistiti da contribuzione a fondo perduto in favore delle “micro”, “piccole” e “medie” imprese operanti in Sicilia, a fronte di programmi per efficientamento energetico, innovazione dei cicli produttivi, ricerca, digitalizzazione; |
prodotto* |
Plafond riservato ex art. 1 D.A. n. 31/2025 destinato all’attuazione di interventi finalizzati ad accrescere il livello dimensionale e la struttura delle imprese siciliane nonché a favorire la crescita e la competitività dell’economia regionale
Procedura: Graduatoria previo Avviso
Prodotto |
Scheda Prodotto |
Modello Domanda |
“Aiuti alle imprese danneggiate dagli incendi”,
Intervento consistente nell’erogazione di contributi a fondo perduto a fronte di finanziamenti concessi dal sistema bancario in favore delle “micro”, “piccole” e “medie” imprese operanti in Sicilia che hanno subito danni dagli incendi che hanno colpito, nel luglio 2023, i territori delle province di Catania, Messina, Palermo e Trapani, oggetto dell’OCDPC n. 1078 del 13 marzo 2024. |
prodotto** |
*Dal 09 settembre 2025 sarà resa disponibile la relativa modulistica e sarà pertanto possibile presentare l’istanza
**Dal 09 settembre 2025 saranno resi disponibili l’apposito avviso e la relativa modulistica per la presentazione dell’istanza
Prodotto |
Scheda Prodotto |
Modello Domanda |
Realizzazione di nuovi investimenti | prodotto | PortaleOnline |
Fabbisogno finanziario di circolante | prodotto | PortaleOnline |
Emissione di minibond e/o obbligazioni | prodotto | |
Consolidamento di passività e/o ristrutturazioni finanziarie (*) | prodotto | domanda |
(*) Domanda da presentare esclusivamente per il tramite della Banca o dell’intermediario finanziario.
Procedura: a sportello
Plafond riservato ex comma 2, art. 2 LR n.1/2019
Prodotto |
Scheda Prodotto |
Modello Domanda |
Interventi a supporto delle imprese agricole contro la siccità e la gestione della risorsa idrica per gli scopi irrigui e l’allevamento deliberazione di Giunta n. 559 del 27 novembre 2020 – Laghetti aziendali/interaziendali.
Le domande di co-finanziamento a copertura degli investimenti per la realizzazione di laghetti aziendali/interaziendali potranno essere presentate dopo l’emissione del decreto di concessione delle agevolazioni a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione da parte dell’Assessorato dell’Agricoltura, dello sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea – Dipartimento Regionale dell’Agricoltura. |
prodotto | domanda |
Plafond riservato ex art. 3 D.A. n. 89/2023:
Prodotto |
Scheda Prodotto |
Modello Domanda |
Interventi a favore delle imprese manifatturiere operanti in Sicilia, che siano in fase di start-up produttiva di prodotti di grano duro e grani antichi siciliani, con avvio di tale specifica attività da data non antecedente a 36 mesi dall’emanazione del D.A. n. 89 del 21 dicembre 2023 |
prodotto | domanda |
Interventi a favore delle imprese agricole operanti in Sicilia che siano in fase di start up produttiva di uve da vitigni antichi, detti “reliquia” con avvio di tale specifica attività da data non antecedente a 12 mesi dall’emanazione del D.A n. 41 del 23 aprile 2024. |
prodotto | domanda |
Plafond riservato ex D.A. n. 38/2023:
Prodotto |
Scheda Prodotto |
Modello Domanda |
Contributi a Fondo Perduto – 1 Milione – Intervento unitario ex D.A. n. 38/2023 riservato al consumatore sovraindebitato per l’importo fisso (forfettario) di € 2.500,00 |
prodotto | domanda |
Altra Modulistica
Il modulo di domanda dovrà essere inoltrato esclusivamente via PEC all’indirizzo: [email protected]
I documenti potranno essere inviati anche a mezzo posta raccomandata all’indirizzo: Irfis-FinSicilia – via G. Bonanno 47 – 90143 Palermo
Per appuntamento scrivi a [email protected]
Decreto Assessore regionale per l’Economia n. 17 del 17/6/2019
Misure per le quali non è più possibile presentare domanda:
Prodotto |
Scheda Prodotto |
Contributi a Fondo Perduto – Fornitori di Servizi di Media Audiovisivi (FSMA) – (istanze da presentare entro le ore 24:00 del 09/06/2022) | Prodotto |
Editoria e Giornalismo 2022 | |
Rafforzamento finanziario settore Editoria/giornalismo – (finanziamenti concedibili fino al 31/12/2023) | Prodotto |
Supporto al completamento programmi investimento Settore turistico-alberghiero – (finanziamenti richiesti entro il 30/06/2023) | Prodotto |
Supporto al completamento programmi investimento all’interno di aree industriali/anticipazione intervento agevolativo – (finanziamenti richiesti entro il 30/06/2023) | Prodotto |
Contributi a Fondo Perduto – Interventi a favore di residenze sanitarie assistenziali (R.S.A.), comunità terapeutiche assistite (C.T.A.) e strutture eroganti prestazioni riabilitative ex art. 26 L. n. 833/1978 – (istanze da presentare entro il 31/01/2024) | Prodotto |
Crediti di firma – (concedibili sino al 30/06/2022) | Prodotto |
Interventi a favore dell’editoria, delle emittenti radiotelevisive e delle agenzie di stampa | Prodotto |
Consorzio ASI in liquidazione ex art.19 della Legge regionale n.8 del 12 gennaio 2012 e s.m.i. | Prodotto |
Credito di esercizio agevolato – Esercizi di ristorazione e le imprese del comparto turistico alberghiero | Prodotto |
Consolidamento di passività e/o ristrutturazioni finanziarie – Imprese settore Editoria / Giornalismo | Prodotto |